Riavvii infiniti e schermate blu: un incubo per gli utenti
Le aziende seguite da ScintillaMSP non vanno incontro a problemi causati da aggiornamenti di bassa qualità grazie ad una saggia gestione del patching.
CYBER-RESILIENZA
Scintilla


Microsoft ritira aggiornamento Windows 11: caos tra gli utenti
L'ultimo aggiornamento in anteprima di Microsoft per Windows 11, il KB5043145, si è rivelato un vero e proprio grattacapo per molti utenti. Rilasciato la scorsa settimana, questo update, che non riguardava la sicurezza, ha causato non pochi problemi, costringendo Microsoft a ritirarlo.
Riavvii infiniti e schermate blu: un incubo per gli utenti
Numerosi utenti hanno segnalato di aver incontrato gravi malfunzionamenti dopo aver installato l'aggiornamento. Tra i problemi più comuni:
Riavvii infiniti: Il computer si riavviava in continuazione senza riuscire a completare l'avvio.
Schermate blu o verdi della morte (BSOD/GSOD): Errori critici che bloccavano completamente il sistema.
Avvio in modalità di ripristino BitLocker: Un problema che impediva l'accesso ai dati crittografati.
Aspettative deluse e problemi irrisolti
Inizialmente, Microsoft aveva promesso nuove funzionalità con questo aggiornamento. Tuttavia, non solo queste novità sono rimaste sulla carta, ma l'update ha anche introdotto nuovi problemi, come il blocco di Edge e Task Manager.
Microsoft ammette i problemi e lavora per risolverli
A poche ore dal rilascio, Microsoft ha riconosciuto la gravità della situazione e ha aggiornato la documentazione ufficiale, confermando i problemi segnalati dagli utenti. Gli sviluppatori sono attualmente al lavoro per risolvere questi bug e rilasciare un nuovo aggiornamento più stabile.
Cosa fare se hai installato l'aggiornamento?
Se hai già installato KB5043145 e stai riscontrando problemi, ti consigliamo di:
Controllare gli aggiornamenti di Windows: Microsoft potrebbe aver rilasciato una patch per risolvere i problemi.
Ripristinare il sistema: Se possibile, ripristina il tuo computer a un punto di ripristino precedente all'installazione dell'aggiornamento.
Contattare l'assistenza Microsoft: Per ricevere assistenza personalizzata.
In conclusione
L'aggiornamento KB5043145 è un chiaro esempio di come anche le grandi aziende tecnologiche possano commettere errori. Questo episodio sottolinea l'importanza di procedere con cautela quando si installano aggiornamenti e di tenere sempre a portata di mano un backup dei propri dati.
Le aziende seguite da ScintillaMSP non vanno incontro a problemi causati da aggiornamenti di bassa qualità grazie ad una saggia gestione del patching.
Scintilla MSP
Contatti
+39 06 87165519
P.IVA IT12928931000


© 2025. All rights reserved.