Il backup è essenziale… ma non basta: come proteggere davvero la tua impresa

Backup automatici, test di ripristino e disaster recovery: la vera resilienza informatica per le PMI

BACKUP

black blue and yellow textile

Il backup è indispensabile per un’azienda moderna, ma da solo non garantisce la continuità operativa né la protezione contro attacchi sofisticati come il ransomware.

In questo articolo approfondiamo perché è importante avere una strategia completa, cosa serve davvero e come Scintilla MSP può aiutarti a dormire sonni tranquilli.

Perché il backup da solo non basta

  • Gli attacchi ransomware oggi prendono di mira anche i backup, spesso corrotti o cancellati dagli hacker per impedire il ripristino.

  • L’89% delle aziende non è allineato alle proprie esigenze di protezione del dato: troppi backup sono inefficaci o troppo lenti da ripristinare.

  • La percezione di sicurezza indotta dal backup può diventare un falso senso di protezione, lasciando vulnerabilità ignorate.

Cosa serve davvero: strategie avanzate per un backup ottimale

Strategia 3‑2‑1‑1‑0

  • 3 copie dei dati

  • 2 supporti differenti (locali e cloud)

  • 1 copia off‑site

  • 1 copia offline o immutabile

  • 0 errori grazie a test periodici

Automazione + monitoraggio continuo

  • Scheduling automatizzato per ridurre il rischio di errori umani.

  • Controlli di integrità del backup e restore test periodici per garantire che funzioni sempre

Crittografia e accesso controllato

  • Backup criptati in transito e a riposo, con autenticazioni multi‑fattore.

  • Controlli sugli accessi per prevenire attacchi interni o permessi abusivi

Quanto tempo serve per tornare operativi (DRT e RTO)

  • Definire il Recovery Time Objective (RTO) e il Recovery Point Objective (RPO) per stabilire tempi e frequenza del backup.

  • I piani devono garantire che la tua azienda riparta in tempi minimi anche dopo un incidente critico

Dati reali: le aziende oggi sono in pericolo

  • Nel 2024 oltre il 76% delle imprese ha subito un attacco ransomware, e il 33‑36% non è riuscito a recuperare tutti i dati

  • Il downtime medio dopo una perdita dati è di quasi 2 giorni, con impatti economici significativi per fatturato, reputazione e operatività

Il “paradosso del backup”: sentirsi sicuri può essere il vero rischio

Molte imprese credono di avere dati al sicuro finché non è troppo tardi. Un backup incompleto o non testato può farti male, perché induce alla falsa tranquillità e ritarda strategie più efficaci

Come lavora Scintilla MSP: backup intelligenti + Disaster Recovery

  • Configuriamo e monitoriamo backup automatici e sicuri, anche con dischi offline o immutabili

  • Eseguiamo restore test periodici per garantire ripristini rapidi

  • Ti aiutiamo a redigere un Piano di Business Continuity e Disaster Recovery su misura

  • Monitoriamo i tuoi sistemi in tempo reale e interveniamo proattivamente con il servizio MSP

an abstract photo of a curved building with a blue sky in the background

Conclusione: il backup è necessario… ma non sufficiente

Senza una strategia completa, il backup può diventare un oggetto inefficace o addirittura pericoloso. Se vuoi evitare interruzioni gravi, perdite di dati o richieste di riscatto, devi:

  • Avere backup su più copie e posizioni

  • Automatizzare il processo

  • Testare regolarmente il ripristino

  • Proteggere e limitare gli accessi

Vuoi mettere alla prova il tuo backup con una consulenza personalizzata gratuita?

Contattaci: Scintilla MSP ti fornisce una valutazione concreta del tuo piano di backup e suggerimenti immediati per migliorarlo.