
Hai perso un file importante? Come recuperarlo e non rischiare più
Hai perso un documento sul PC? Scopri come recuperarlo, evitare errori comuni e impostare un backup automatico facile per non rischiare mai più.
BACKUP

La perdita di un file (una fattura, un contratto, un progetto) può essere un vero dramma per un professionista o una microimpresa.
Non è solo la perdita del dato: è l’interruzione del lavoro, il rischio reputazionale, il tempo perso. In molti casi, però, recuperarlo è possibile — e puoi prevenire che succeda di nuovo.
Cosa fare subito: recupero rapido dei file
Controlla il Cestino
Spesso è il primo luogo: se il file è stato cancellato inavvertitamente, puoi recuperarlo da lì in pochi secondi.
Usa le versioni precedenti (Windows / OneDrive)
Se hai attivato il backup di sistema o salvataggio su cloud, fai clic destro sulla cartella e seleziona “Ripristina versioni precedenti” per recuperare una copia.
Servizi cloud (Dropbox, Google Drive, OneDrive, etc.)
Molti servizi mantengono cronologie e backup automatici. Puoi ripristinare versioni precedenti del file direttamente online.
Perché il backup manuale spesso fallisce
Dimenticanze: se non è programmato, non viene mai fatto.
Errori di copia: puoi trasferire la cartella sbagliata.
Dischi esterni mal gestiti: rischiano guasti o furti.
Sovrascrittura accidentale: premi save e perdi la versione precedente.


Questi errori costano tempo prezioso e possono lasciare i tuoi dati irrimediabilmente persi.
Dati reali: quanto rischi davvero
Il 68% delle organizzazioni ha vissuto almeno un episodio di perdita di dati nel 2024.
Il 60% delle piccole imprese colpite da un attacco informatico chiude entro 6 mesi.
Solo il 18% delle piccole imprese ha una polizza cyber o un backup regolare
Un file perso può trasformarsi velocemente in un danno economico e operativo ben più grave di quanto immagini.
Evitare la perdita di file è semplice e le soluzioni sono molte.
Come evitare che succeda di nuovo: setup backup per non tecnici
Backup automatico e sicuro
Attiva un sistema che copia automaticamente i tuoi file importanti ogni giorno, senza che tu debba pensarci.
Backup su cloud + locale
Mantieni copie su più dispositivi: nel computer, su un disco esterno, e nel cloud.
Backup non modificabile
Usa versioni immutabili o snapshot: serve in caso di ransomware che criptano o cancellano i backup.
Test di recupero regolari
Anche solo una volta ogni 3 mesi, prova a ripristinare un file dal tuo backup per essere sicuro che funzioni sempre.


Identifica le cartelle con i file essenziali (documenti, fatture, progetti).
Installa un software gratuito o attiva OneDrive / Google Drive.
Imposta salvataggi automatici ogni sera.
Aggiungi un backup offline (cloud immutabile o disco protetto).
Fai un test di ripristino: prova a recuperare un file casuale.
I passi semplici per iniziare oggi
Vuoi più sicurezza? Scintilla è qui per te
Ti aiutiamo a:
configurare backup automatici logicamente programmati
impostare salvataggi su cloud e versioni offline sicure
mettere in sicurezza i tuoi file da ransomware
eseguire restore test gratuiti in pochi minuti
Un file perso non è la fine del mondo (soprattutto se agisci in fretta). Ma affidarsi solo a backup manuali o salvataggi occasionali è un rischio che non vale più la pena correre. Automatizza, diversifica, testa e proteggi — è la strada verso la tranquillità digitale.
Vuoi un controllo gratuito del tuo sistema?
Scrivici: ti faremo una breve analisi e ti diremo come rendere il tuo backup infallibile.
Scintilla MSP
Contatti
+39 06 87165519
P.IVA IT12928931000


© 2025. All rights reserved.