Gestione Corretta dei Privilegi Amministrativi in Azienda
Best practice sull'utilizzo dei privilegi amministrativi
CYBERSECURITYGESTIONALI
Scintilla


La gestione dei privilegi amministrativi è cruciale per garantire la sicurezza informatica in un'azienda. Un approccio efficace prevede l'uso di account senza privilegi per gli utenti e un monitoraggio costante degli account amministrativi.
Nel mondo reale spesso troviamo i computer mal configurati e gli operatori abilitati ad avere privilegi amministrativi, spesso senza neanche l'avviso (UAC disabilitate). Questo proviene da una cultura dove la sicurezza viene vista solo come un'ostacolo all'operatività, soventemente implementata a danno dei clienti da alcune software house che producono gestionali che non supportano una gestione dei privilegi corretta.
Per implementare una strategia di gestione corretta:
Gli utenti dovrebbero utilizzare account senza privilegi per le attività quotidiane. Questo riduce il rischio di danni accidentali o di attacchi informatici. Gli account amministrativi dovrebbero essere utilizzati solo quando strettamente necessario. E’ importante osservare che il Malware può fare quello che l’utente che lo attiva può fare.
Assegnare agli utenti solo i privilegi necessari per svolgere le loro mansioni. Questo principio limita l'accesso alle risorse critiche e riduce la superficie di attacco.
Implementare sistemi di monitoraggio per tracciare l'uso degli account amministrativi. Questo include:
Log delle Attività: Registrare tutte le attività svolte con account amministrativi.
Alert in Tempo Reale: Configurare avvisi per attività sospette o non autorizzate.
Alert sulla creazione di utenti con privilegi: Il sistema ci avvisa quando vengono creati utenze amministrative non autorizzate
Educare i dipendenti sull'importanza della sicurezza informatica e delle pratiche corrette di gestione degli account. La consapevolezza è fondamentale per prevenire errori umani che possono compromettere la sicurezza.
Nel caso dei gestionali, è possibile dare all'utente i privilegi necessari al suo utilizzo senza farlo essere necessariamente un'utente sempre con privilegi elevati.