Cybersecurity: Gli Studi Legali sono tra i bersagli principali dei criminali informatici.
Quali sono i rischi che corrono gli studi legali nell'utilizzo del mezzo informatico e come proteggersi.
CYBERSECURITY
Scintilla


Negli ultimi anni, il cybercrime ha individuato diversi target sensibili a causa della natura delicata delle informazioni trattate. I professionisti, soprattutto gli avvocati, sono obiettivi primari del cybercrime perché gestiscono dati confidenziali e informazioni cruciali dei loro clienti. I malintenzionati cercano proprio questi dati riservati per commettere crimini come frodi online, ransomware, furto e vendita di dati nel dark web.
Gli attacchi più comuni includono il phishing, che prevede l'invio di email o messaggi falsi per ingannare gli avvocati a rivelare informazioni personali o finanziarie; e i malware, software dannosi che possono infettare i computer degli avvocati per usarli come botnet, rubare dati o informazioni sensibili. Tra i malware, i ransomware sono particolarmente pericolosi poiché crittografano i file degli avvocati e richiedono un riscatto per sbloccarli. Inoltre, ci sono veri e propri attacchi alle reti informatiche degli studi legali, mirati a sfruttare le risorse, i dati o a commettere frodi.
Questi attacchi, seppur differenti, causano conseguenze gravi come il blocco della produttività, la perdita di denaro e il danneggiamento della reputazione dello studio. Inoltre, in caso di denunce o verifiche, si rischiano multe salate (fino al 4% del proprio fatturato) per violazione dell'art. 32 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) sulla tutela della privacy.
La cybersecurity rappresenta la migliore difesa per la nostra privacy contro tutte le minacce online, in primis i furti di dati e identità. Vivendo in un mondo digitale, ogni click può nascondere una pericolosa minaccia reale. Secondo l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), nel 2023 in Italia si sono verificati in media 3 milioni di tentativi di attacchi al giorno, pari a circa 125 attacchi al minuto.
Il servizio di Cybersecurity di ScintillaMSP ha sviluppato una soluzione intelligente per aumentare drasticamente la protezione informatica sia negli ambienti di lavoro che in quelli casalinghi. Ogni volta che il sistema rileva una violazione in corso, gestisce automaticamente l'incidente e invia una segnalazione ai nostri operatori, che identificano le potenziali minacce e adottano le misure necessarie per bloccare l'attacco prima che colpisca.
Scintilla MSP
Contatti
+39 06 87165519
P.IVA IT12928931000


© 2025. All rights reserved.